Ecco una guida completa all’acquisto tra DJI O4 Lite e DJI O4 Pro, pensata per aiutarti a capire quale dei due moduli video DJI scegliere per il tuo drone FPV in base alle esigenze reali di volo, prestazioni e budget.
Cos’è il sistema DJI O4?
DJI O4 è l’ultima generazione del sistema FPV digitale di DJI (2024–2025), successore del DJI O3. Offre:
Latency ultra bassa
Risoluzione video migliorata
Compatibilità con le nuove DJI Goggles 3 e DJI RC Motion 3
DJI ha rilasciato due versioni:
⚙️ CONFRONTO TECNICO RAPIDO
Caratteristica | DJI O4 LITE | DJI O4 PRO |
---|---|---|
Peso | ~33 g (senza case) | ~41 g (senza case) |
Camera | Sensore 1/3” | Sensore 1/1.3” (meglio in luce scarsa) |
Risoluzione video | 1080p 120fps | 4K 60fps (con stabilizzazione) |
Codec video | H.265 | H.265 con bit-rate più elevato |
Registrazione onboard | ❌ (solo streaming FPV) | ✅ (microSD per registrazione onboard) |
Stabilizzazione | ❌ | ✅ RockSteady integrato |
Prezzo medio | 169–189 € | 239–279 € |
Ideale per | Cinewhoop sub250, droni leggeri | Cinewhoop HD, droni freestyle/cinema |
In realtà, la DJI O4 Lite supporta RockSteady, ma in pratica ci sono limiti importanti da considerare:
✅ Supporto ufficiale a RockSteady
Nella specifica ufficiale DJI e su rivenditori come iFlight Europe, si conferma che l’O4 Lite include l’EIS RockSteady 3.0+, proprio come la versione Pro
⚠️ Limitazioni e problematiche reali
Sensibilità alle vibrazioni: il modulo deve essere montato con grande cura. Come suggerisce Oscar Liang:
“If you cannot get rid of vibration… just turn stabilization off, just fly and have fun. To be honest, if you want to get cinematic footage you should consider the O4 Pro, il O4 Lite isn’t really designed per questo.”
Esperienze di utenti:
Su r/fpv:
“The lite has stabilization too. Works just as well as far as I can tell. It’s important to have the camera soft mounted…”
Altri evidenziano problemi con dati IMU rumorosi che impediscono RockSteady funzionare correttamente
Soluzioni tecniche: serve montaggio morbido/isolante, settaggi firmware (es. PWM 48 kHz), e aggiornamenti continui del firmware
🧐 In conclusione
Sì, tecnicamente l’O4 Lite ha RockSteady, ma:
È molto più sensibile alle vibrazioni che la versione Pro.
Richiede montaggio soft, frame con isolatori, aggiornamenti firmware, e talvolta smanettamenti tecnici per farlo funzionare bene.
Se cerchi una stabilizzazione fluida e affidabile da subito, senza dipendere da montaggi sofisticati, l’O4 Pro rimane la scelta più solida.
🧠 PERCHÉ SCEGLIERE DJI O4 LITE
✅ Pro:
Peso ridotto: perfetto per droni sub250g o molto compatti.
Prezzo contenuto
Compatibile con DJI Goggles 3 (necessario per O4)
Semplice da installare (dimensioni compatte)
Ottima qualità FPV senza registrazione onboard: ideale per chi usa GoPro o Action Cam esterne per registrare.
❌ Contro:
Nessuna registrazione video interna
Camera meno prestante in condizioni di luce difficili
Meno adatto per voli cinematici in solitaria
👉 Consigliato a:
Chi vola con cinewhoop leggeri e usa una GoPro
Chi vuole il minimo peso e ingombro
Chi ha già una action cam per registrare i voli
🎥 PERCHÉ SCEGLIERE DJI O4 PRO
✅ Pro:
Registrazione video 4K 60fps con stabilizzazione RockSteady
Sensore grande 1/1.3”: qualità molto migliore in condizioni di luce scarsa
Ottimo per voli cinematici, senza bisogno di una GoPro
Ideale per droni freestyle, long range, cinematici
❌ Contro:
Più pesante e ingombrante
Prezzo più alto
Richiede attenzione al montaggio (spazio + aerazione)
👉 Consigliato a:
Chi vuole registrare direttamente dal modulo FPV senza action cam
Chi cerca qualità cinematografica senza peso aggiuntivo
Creatori di contenuti FPV o professionisti
📌 In sintesi: quale scegliere?
Scenario | Scelta consigliata |
---|---|
Drone sub250g | ✅ DJI O4 Lite |
Hai già una GoPro | ✅ DJI O4 Lite |
Vuoi la miglior qualità video possibile senza GoPro | ✅ DJI O4 Pro |
Volo freestyle e cinematico con registrazione integrata | ✅ DJI O4 Pro |
Budget contenuto ma vuoi il digitale O4 | ✅ DJI O4 Lite |
🔧 Compatibilità & Note Finali
Entrambi richiedono le DJI Goggles 3
Compatibili con la nuova trasmittente DJI RC Motion 3 e DJI FPV Remote 3
Non retrocompatibili con Goggles 2, Goggles Integra o DJI O3 Air Unit
Dove comprare su Amazon Italia:
Sei indeciso anche sugli occhiali? Allora guarda la guida su Goggles N3 e Goggles 3.