L’ADC Filter (Analog Digital Converter Filter) è un filtro digitale applicato ai segnali analogici generati dai potenziometri o dai sensori Hall degli stick.
Il suo scopo è smussare piccoli disturbi o rumori elettrici che possono apparire nei segnali dei canali (Roll, Pitch, Yaw, Throttle).

In pratica:

  • Se il segnale degli stick non è perfettamente stabile (es. leggero jitter o “saltellamento” dei valori), il filtro lo rende più fluido.
  • Tuttavia, questo filtro introduce anche un leggero ritardo (latenza) nella risposta.

⚙️ Quando conviene attivarlo

Attiva l’ADC Filter se noti instabilità o rumore nei canali della radio, specialmente in queste situazioni:

  1. 🎮 Stick che tremano leggermente al centro anche senza toccarli (valori oscillano di ±2 o ±3).
  2. 🧲 Radio con potenziometri analogici, non con sensori Hall (es. vecchie Radiomaster TX16S, Jumper T12, ecc.).
  3. Ambiente elettricamente rumoroso o con interferenze (es. in prossimità di alimentatori, powerbank, antenne).
  4. 🚁 Uso cinematico o long range, dove la priorità è la fluidità piuttosto che la risposta immediata.
  5. 🧘‍♂️ Quando vuoi uno stick “più morbido” e regolare nei micro movimenti, utile anche per chi vola con GoPro o fa voli cinematici.

🚫 Quando conviene disattivarlo

Meglio disattivarlo quando cerchi la massima reattività e precisione immediata, come nei seguenti casi:

  1. 🏁 Voli freestyle o racing, dove ogni millisecondo conta e vuoi la risposta più diretta possibile.
  2. ⚙️ Radio con sensori Hall di qualità, che già producono un segnale pulito e stabile (es. Radiomaster TX16S MKII, Boxer, Zorro, TBS Tango 2, etc.).
  3. 🎯 Test di tuning PID o stick tracking, dove vuoi misurare la risposta nativa senza filtri artificiali.
  4. 🧩 Uso di firmware ELRS o Crossfire a basso packet rate (500Hz o 1kHz) — il filtro può ridurre leggermente la sensazione di “connessione diretta”.

🔍 Come verificarlo

Puoi controllare se il filtro è utile tramite la pagina “Outputs” o “Inputs” della tua radio (EdgeTX/OpenTX):

  • Muovi gli stick lentamente e osserva se il valore oscilla anche da fermo.
    → Se sì, attiva l’ADC Filter.
    → Se no, puoi tenerlo disattivato per la massima reattività.

⚖️ In sintesi

Tipo di VoloTipo di SensoreADC FilterMotivo
Cinematico / GoProHall / Potenziometro✅ ONMovimenti più fluidi
Freestyle / RacingHall Sensor❌ OFFMassima reattività
Long RangePotenziometro✅ ONStabilità del segnale
Simulatore PCHall Sensor❌ OFFRisposta immediata
Radio economichePotenziometro✅ ONRiduzione jitter

🧩 Conclusione

👉 Attiva l’ADC Filter solo se serve a stabilizzare il segnale degli stick.
Se la tua radio ha sensori Hall moderni e stick puliti, meglio tenerlo disattivato: avrai uno stick tracking più diretto e preciso.
Se invece noti tremolii o piccole oscillazioni, attivalo pure — migliorerà la sensazione di controllo senza impatti significativi sul volo.