DJI torna nel segmento dei mini-drone ultra-leggeri con il nuovo DJI Neo 2, un modello pensato per chi vuole iniziare a volare senza complicazioni, ma anche per chi desidera uno strumento agile e pronto a tutto per riprese social e contenuti dinamici. A prima vista somiglia al primo Neo, ma appena lo accendi ci si rende conto che è un prodotto molto più maturo e ricco di funzioni.

Design e qualità costruttiva

Il design del Neo 2 è fedele alla filosofia DJI: compatto, leggero (151 g), con un telaio solido e un’estetica pulita. L’upgrade più utile è il pulsante laterale, ora dedicato al decollo/atterraggio dal palmo: una soluzione velocissima che permette di iniziare a filmare in un attimo, anche senza radiocomando.

Il nuovo display superiore rende tutto immediato: stato della batteria, modalità attiva e indicazioni essenziali sono sempre visibili.

Sensori e sicurezza: un salto avanti enorme

La vera evoluzione del Neo 2 è il nuovo sistema di rilevamento ostacoli:

  • Visione monoculare omnidirezionale
  • LiDAR frontale
  • Sensore IR verso il basso

Questa combinazione permette manovre molto più sicure, soprattutto durante ActiveTrack e voli in spazi urbani, boschi, interni o vicino ad acqua e neve. Non è il sensore di droni professionali, ma per un drone da 239 € è impressionante.

Guarda le versioni disponibili su Amazon Italia.

Qualità d’immagine migliorata

Il sensore rimane un 1/2” da 12 MP, ma il nuovo processore d’immagine dà risultati più definiti e puliti. La stabilizzazione meccanica sale da 1 a 2 assi, con un miglioramento visibile, specialmente nelle riprese laterali.

Video

  • 4K fino a 60 fps
  • 4K 100 fps slow motion
  • Video verticali in 2,7K
  • Stabilizzazione disattivabile (compatibile con Gyroflow)

La resa cromatica è migliore rispetto al Neo originale, con meno artefatti e un rolling shutter più controllato.

Funzioni intelligenti da “vero DJI”

Neo 2 integra molte modalità che rendono la creazione di contenuti immediata:

  • ActiveTrack aggiornato, più stabile e veloce (12 m/s)
  • Dolly Zoom
  • MasterShot
  • Spirale, Cerchio, Dronie, Boomerang
  • Spotlight, Point of Interest
  • SelfieShot
  • Ritorno al palmo

Nuovo anche il controllo vocale, perfetto per farsi seguire durante attività sportive senza toccare nulla.

Controlli per tutti

Uno dei punti di forza del Neo 2 è la sua versatilità:

  • Volo da palmo, gesti e voce
  • Controllo via DJI Fly (Wi-Fi)
  • Compatibile con RC-N3, RC 2
  • Compatibile con Goggles e Motion Controller

Per un mini drone pensato per i beginner è un ecosistema sorprendentemente completo.

Volo e autonomia

La batteria porta il tempo massimo a 19 minuti. Non è enorme, ma sufficiente per clip rapide e per l’uso “daily life” cui il drone è destinato. L’hovering è molto più stabile e la precisione del posizionamento è nettamente superiore al Neo originale.

Memoria interna più grande

Un upgrade molto apprezzato: la memoria passa da 22 GB a 49 GB. Significa poter registrare interi vlog in 4K senza pensare a schede SD.

Verdetto finale

Il DJI Neo 2 è il mini-drone più convincente nella sua fascia.
Perfetto per creator, principianti e sportivi, porta funzioni avanzate — tracking migliorato, sensori aggiornati, stabilizzazione più solida, 4K60 — in un formato leggerissimo e adatto a tutti.

Un prodotto divertente, affidabile e molto più maturo del suo predecessore.
A 239 €, è probabilmente il miglior mini-drone consumer sotto i 250 € oggi disponibile. Guarda le versioni disponibili su Amazon Italia.


CONFRONTO DIRETTO: DJI NEO vs DJI NEO 2

CaratteristicaDJI NeoDJI Neo 2Differenza reale
Peso191 g151 gNeo 2 più leggero e maneggevole
SensoriSolo verso il bassoVisione omnidirezionale + LiDAR + IREnorme salto in sicurezza
Fotocamera1/2” – 12 MP1/2” – 12 MPStesso sensore, ma qualità superiore grazie al nuovo chip
Stabilizzazione1 asse2 assiRiprese molto più fluide
Video4K 30 fps4K 60 fps / 4K 100 fpsVideo molto più versatili e cinematografici
Video verticaliSì, 2,7KSì, 2,7K (migliorati)Upgrade minimo ma utile
ActiveTrackBaseMigliorato, fino a 12 m/sTracking più stabile e veloce
Memoria interna22 GB49 GBOltre il doppio
Controllo da palmoSì, più veloce e affidabileUpgrade evidente
Controllo vocaleNoNovità assoluta
Display integratoNoMaggiore comodità
Compatibilità RCRC-N1 (limitata)RC-N3 / RC 2Ecosistema più ampio
Prezzo~159–179 €239 €Aumento giustificato dalle funzioni
CertificazioneC0C0Identica

DJI Neo 2 oppure DJI Neo? Quale scegliere?

Scegli DJI Neo 2 se:

  • vuoi un mini drone più sicuro grazie ai nuovi sensori
  • ti interessa registrare 4K 60/100 fps
  • vuoi un tracking affidabile per sport e vlog in movimento
  • ami la comodità del controllo vocale e del ritorno al palmo
  • vuoi la memoria interna molto più ampia
  • vuoi un drone che durerà più a lungo nel tempo

Scegli DJI Neo se:

  • vuoi spendere il minimo
  • ti basta un drone per selfie e riprese semplici
  • non ti serve il tracking avanzato
  • non ti interessa la massima qualità video

Video ufficiale: