DJI rilancia nel mondo delle action cam con Osmo Action 6, un modello che ridefinisce completamente la fascia premium. Non è un semplice aggiornamento della serie Action: è una vera e propria riprogettazione, pensata per creator, sportivi, viaggiatori e chiunque voglia portare con sé una videocamera compatta ma di livello professionale.
Con un nuovo sensore quadrato da 1/1,1 pollici, apertura variabile f/2.0–f/4.0 e 50 GB di memoria integrata, Action 6 introduce caratteristiche mai viste prima in una cam di queste dimensioni e apre la porta a nuove possibilità creative.
Apertura variabile: la prima volta su una action cam DJI
La novità principale è proprio l’apertura regolabile: da f/2.0 per massima luminosità in notturna, fino a f/4.0 per gestire le giornate più brillanti e ottenere il caratteristico effetto stella sulle luci cittadine.
Un sistema che rende la Action 6 molto più flessibile delle tradizionali action cam a apertura fissa.
In modalità Auto, la fotocamera può perfino scegliere autonomamente l’intervallo di apertura in base alla scena, offrendo immagini sempre equilibrate.
Qualità d’immagine di livello superiore
Il nuovo sensore 1/1.1” porta una resa nettamente più professionale:
- maggiore sensibilità in bassa luce
- gamma dinamica ampliata (13,5 stop)
- formato quadrato ideale per ritagli verticali/orizzontali
- registrazione fino a 4K/120 fps in 4:3
Grazie a queste caratteristiche nasce la nuova Modalità Personalizzato 4K, che permette di riprendere in full-sensor e ritagliare il video in post produzione senza perdere qualità: perfetta per chi deve adattare i contenuti a YouTube, TikTok e Reels.

SuperNight, D-Log M e slow motion spettacolare
DJI spinge anche sulle prestazioni in notturna con la nuova modalità SuperNight, capace di registrare fino a 4K/60fps con rumore ridotto in condizioni davvero difficili.
Per chi lavora in post-produzione arriva il D-Log M a 10 bit, che conserva più informazioni nelle luci e nelle ombre, rendendo la color correction molto più flessibile.
Sul fronte slow motion, Action 6 supporta 4K/120fps nativi e un super slow-motion fino a 32× (1080p) per effetti fluidi e cinematografici.
Stabilizzazione RockSteady 3.0 e HorizonSteady
Anche la stabilizzazione fa un salto in avanti:
- RockSteady 3.0 / 3.0+ per eliminare ogni vibrazione
- HorizonSteady fino a 4K/60fps per mantenere l’orizzonte perfetto anche durante rotazioni estreme
- nuovo FOV Ampio naturale che riduce la distorsione verticale
Il risultato? Filmati più naturali e più stabili anche nelle attività più intense, come MTB, motociclismo o sport da tavola.
Resistenza estrema e batteria da 4 ore
La Action 6 è pensata per l’outdoor più duro:
- resistente al freddo fino a -20 °C
- impermeabile fino a 20 m senza custodia (60 m con custodia)
- batteria Extreme Plus da 240 minuti di autonomia
Non manca l’ergonomia migliorata: due touchscreen OLED ad alta luminosità, comandi gestuali per avviare la registrazione e materiali più robusti.
Audio professionale con OsmoAudio™
Per la prima volta, DJI introduce la connessione diretta a due trasmettitori microfonici senza bisogno di ricevitori esterni.
La Action 6 registra così l’audio di due persone contemporaneamente, ideale per vlog, moto, interviste rapide e sport.
I tre microfoni integrati con riduzione intelligente del vento completano il quadro.
Prezzo e disponibilità
DJI Osmo Action 6 è disponibile a 379 € su Amazon Italia, con consegna rapida.
Un prezzo molto competitivo considerando le innovazioni introdotte.
Conclusione
La DJI Osmo Action 6 è una delle action cam più complete e moderne del 2025.
La combinazione di sensore grande, apertura variabile, stabilizzazione avanzata, audio evoluto e resistenza estrema la rende una soluzione perfetta per chi vuole creare contenuti ovunque, senza compromessi.
Se cerchi una action cam davvero versatile e futura-proof, Action 6 è probabilmente la miglior scelta del momento.
