In questo video vi porto passo dopo passo nella costruzione del mio nuovo drone FPV cinewhoop, pensato per restare sotto i 250g ma senza rinunciare a prestazioni e qualità video. Ho scelto ogni componente con cura, con l’obiettivo di creare qualcosa di compatto, sicuro e adatto anche a volare in ambienti più stretti o urbani.

🔧 I componenti principali che ho usato:

  • Telaio: Betafpv Pavo20 PRO – leggero, solido e già predisposto per proteggere bene l’elettronica.

  • Motori: T-Hobby Cine20 – li ho scelti per la loro efficienza e il buon bilanciamento tra spinta e consumi.

  • Flight Controller: Totoro F7 AIO (T-MOTOR) – disponibile sia in versione 35A che 45A, integra ESC e FC in una sola board per risparmiare peso e spazio.

📦 Durante il video vi mostro tutto il processo di assemblaggio, condivido i link dei componenti e vi do anche qualche consiglio pratico su come posizionare al meglio l’elettronica, collegare la ricevente ELRS e configurare tutto nel software.

Dove comprare T-MOTOR F7 35A 45A AIO
https://bit.ly/4jbGSej
T-MOTOR Cine20 4S
https://bit.ly/3XIiHMq
Frame Pavo20 PRO
https://amzn.to/4cvApcc
DJI O4 Lite
https://amzn.to/3EezjF5
DJI O4 PRO
https://amzn.to/3ReWMJ3
Eliche HQPRO 2.2
https://bit.ly/4jupiT6
File STL per montare la O4 Lite
https://www.thingiverse.com/thing:6982876
https://www.thingiverse.com/thing:6912458

🎯 Perché ho scelto questa build?

Volevo un drone leggero ma performante, con paraeliche per poter volare anche in casa o in ambienti affollati, e che rientrasse nella categoria Sub250, così da semplificare le normative. Questa configurazione mi permette di ottenere immagini stabili e dettagliate, ideale per chi fa riprese cinematiche in FPV.

📺 Se siete curiosi di vedere il risultato finale, oppure volete replicare la build, vi lascio il link al video completo:

👉 Guarda il video su YouTube

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e se avete domande sulla build, sono qui per aiutarvi!

Video recensione: