La Radiomaster GX12 integra un modulo ExpressLRS avanzato, lo stesso del modulo esterno Nomad di Radiomaster. È molto performante, ma va configurato correttamente per garantire una ricezione stabile ed evitare problemi come RX LOSS o FAILSAFE.

❓ Cos’è RX LOSS / FAILSAFE in Betaflight?

Quando vedi sullo schermo di Betaflight il messaggio:

  • “RX LOSS” significa che il drone ha perso momentaneamente il segnale dal radiocomando.

  • “FAILSAFE” è la modalità di emergenza che viene attivata subito dopo, per impedire al drone di volare via incontrollato.

Questi errori sono spesso causati da impostazioni errate del packet rate o della modalità antenna in ExpressLRS.

🔍 Prima di tutto: identifica la tua ricevente

  • Solo 2.4 GHz: es. Meteor di BetaFPV.

  • Solo 915 MHz: usate per long range.

  • Dual Band (2.4 + 915 MHz): una sola antenna con parte corta e parte lunga.

⚙️ Impostazioni ExpressLRS consigliate

📡 Antenna Mode (fondamentale!)

  • Riceventi solo 2.4 GHz o 915 MHz:

    • Antenna Mode: ✅ Switch, Antenna 1 o Antenna 2

    • NON usare Gemini

  • Riceventi Dual Band:

    • Antenna Mode: ✅ Gemini

📶 Packet Rate

Controlla sempre la tabella ufficiale Radiomaster:

  • 2.4 GHz: consigliato 3.3 Full (ottimo equilibrio tra reattività e portata)

  • 915 MHz: es. 100 Hz Low

  • Dual Band: nuovo profilo top: X100 Full

🛠️ Altri consigli pratici

  • 📍 Posizione antenne: leggermente aperte e inclinate verso l’alto = miglior ricezione.

  • ⚠️ Se metti Gemini su una ricevente che non è Dual Band, avrai range ridotto e RX LOSS.

  • 🔁 In caso di dubbio, usa sempre Switch: è la scelta più stabile per riceventi non dual.

Vi ricordo dove comprare la Radiomaster GX12 insieme alla sue riceventi migliori:

Riceventi Dual Band

Riceventi solo 2.4Ghz

Video tutorial:


🎯 Conclusione

Con le giuste impostazioni di:

  • Antenna Mode

  • Packet Rate

  • e una corretta disposizione fisica delle antenne

puoi dire addio a RX LOSS e FAILSAFE! La GX12, con il suo modulo interno avanzato, può offrire prestazioni pari (o superiori) a quelle di moduli esterni… basta solo configurarla bene. 😉