Il segmento dei mini droni leggeri sotto i 250 grammi continua a crescere, e DJI è pronta a rilanciare con un modello che promette di alzare l’asticella: il nuovo DJI Neo 2, in arrivo in Europa il 13 novembre 2025. Dopo il buon successo del primo Neo, questo aggiornamento punta tutto su stabilità, qualità d’immagine e sicurezza di volo, mantenendo un prezzo accessibile.

Vediamo in dettaglio cosa cambia, cosa resta e perché questo drone può diventare uno dei best-buy del 2025.


⚙️ Caratteristiche tecniche principali

Basato sulle specifiche ufficiali e le anteprime confermate dai canali DJI e da test preliminari, il Neo 2 presenta numerosi miglioramenti concreti:

  • Sensore: CMOS da 1/2″, la stessa dimensione del modello precedente, ma con un nuovo design ottico e un’elaborazione d’immagine potenziata. DJI ha migliorato il trattamento del segnale e la gestione del rumore, offrendo maggior nitidezza e gamma dinamica, soprattutto in condizioni di luce scarsa.
  • Video: registrazione fino a 4K 60 fps e 2.7K 100 fps per gli slow-motion.
  • Gimbal: meccanico a 2 assi, finalmente un upgrade importante che garantisce una stabilizzazione più fluida e naturale.
  • Peso: solo 151 g (circa 160 g con modulo OcuSync 4).
  • Autonomia: 19 minuti dichiarati.
  • Sistema di sicurezza: anticollisione omnidirezionale con LiDAR frontale (0,5 – 15 m), una prima assoluta per questa fascia.
  • Memoria: 49 GB integrati non espandibili.
  • Velocità massima: circa 27 km/h.
  • Resistenza al vento: livello 5.
  • Prezzo stimato: tra €250 e €300 per la versione base.

🔍 DJI Neo 2 vs Neo 1: cosa cambia davvero

A un primo sguardo il Neo 2 potrebbe sembrare un semplice refresh, ma in realtà introduce diversi upgrade sostanziali:

  • 📸 Fotocamera migliorata: anche se il sensore rimane da 1/2″, DJI ha aggiornato l’ottica, l’elaborazione dell’immagine e la gestione HDR, con risultati visivamente più puliti e colori più realistici.
  • 🎥 Gimbal meccanico a 2 assi: addio alle vibrazioni del modello precedente, che si affidava a una stabilizzazione ibrida software.
  • 🧠 Sistema anticollisione completo: ora il drone percepisce ostacoli da più direzioni grazie al LiDAR frontale e ai sensori laterali.
  • 💡 Display LED programmabile: una novità simpatica per indicazioni di stato o effetti visivi personalizzati.
  • 🔋 Batteria più capiente: leggero aumento dell’autonomia e migliore gestione del calore.
  • 🔗 Modulo OcuSync 4 removibile: può funzionare sia con radiocomando compatibile (RC-N3, Goggles N3/3) sia da solo.

⚠️ Cosa tenere a mente prima dell’acquisto

Nessun drone è perfetto, e anche il Neo 2 ha qualche compromesso da considerare:

  • Memoria interna fissa (49 GB): non è possibile aggiungere una microSD, quindi occorre scaricare i file dopo ogni sessione lunga.
  • ⚙️ Compatibilità limitata: solo con radiocomandi e visori di nuova generazione.
  • 🕒 Autonomia buona ma non record: 19 minuti restano sotto i 25-30 minuti del DJI Mini 4 Pro.

🧭 Perché il DJI Neo 2 è uno dei mini droni più interessanti del 2025

Il DJI Neo 2 porta nel segmento “entry premium” una serie di funzioni che fino a poco tempo fa erano riservate a droni molto più costosi: un sistema anticollisione completo, un gimbal meccanico, una camera rinnovata e un design sotto i 250 g.

È un modello pensato per:

  • chi cerca riprese 4K stabili senza dover spendere troppo;
  • chi viaggia e desidera un drone leggero, tascabile e sicuro;
  • chi vuole volare senza patentino A2, restando nella categoria dei droni più leggeri.

🧩 Conclusioni

Con la combinazione di portabilità, sicurezza e qualità d’immagine migliorata, il DJI Neo 2 si posiziona come uno dei migliori mini droni all-in-one del 2025. Rappresenta il punto d’incontro ideale tra tecnologia avanzata e accessibilità, perfetto per content creator, viaggiatori e chi vuole entrare nel mondo DJI senza superare i 300 euro.


🔹 In breve:

✅ Nuova fotocamera con sensore da 1/2″ ottimizzato
✅ Gimbal meccanico a 2 assi
✅ Sistema anticollisione LiDAR a 360°
✅ Peso 151 g (sub 250 g)
✅ Prezzo competitivo
❌ Memoria interna non espandibile