Oggi vi porto con me in un nuovo progetto FPV: andiamo a montare un frame ETHIX Cinerat, un classico nel mondo dei cinewhoop da 3 pollici che ho sempre voluto provare. Anche se non è recentissimo, il suo design compatto e flessibile lo rende ancora oggi molto interessante per build leggere, silenziose e cinematografiche.

⚙️ I componenti completi arriveranno in un secondo momento, ma in questo primo video/articolo ci concentriamo solo sul montaggio del frame, che presenta alcune particolarità da conoscere.


📦 Cosa troviamo nella confezione del Cinerat

Nella busta troviamo:

  • Parti in carbonio (bottom plate, top plate, braccetti anteriori e posteriori)

  • Viteria M2

  • Standoff in alluminio

⚠️ Le stampe 3D non sono comprese. Quelle che vedete montate sono state realizzate in casa con la Bambulab A1 Mini. I file STL sono disponibili gratuitamente online.


🛠️ Montaggio passo-passo

1. Identificazione delle parti

Si parte col riconoscere le varie sezioni:

  • Bottom plate

  • Top plate

  • Braccetti anteriori e posteriori

Inizio il montaggio dal bottom plate, posizionando i braccetti e fissandoli con tre viti e dadi autobloccanti.

🔧 Nota importante: le viti in dotazione sono spesso troppo lunghe. Se ne avete di più corte M2, vi consiglio di usarle soprattutto per questa prima fase.

2. Fissaggio dei braccetti

Dopo i primi tre punti di fissaggio, si procede con le altre sei viti per completare il montaggio dei braccetti.

3. Inserimento degli standoff

Si inseriscono gli standoff verticali nei punti previsti. Io ho scelto di fissare inizialmente solo quelli laterali, per facilitare l’allineamento del top plate.

4. Chiusura con il top plate

Si posiziona il top plate e si verifica che tutto combaci. Se serve, si regola la posizione dei braccetti e si stringono tutte le viti.

5. Fermalipo

Ultimo step: applicazione del fermalipo con biadesivo nella parte superiore del top plate.


🔍 Accortezze e suggerimenti

  • Viti corte M2: meglio averle a disposizione per evitare filettature inutilmente lunghe o instabili.

  • Predisposizione stack e VTX: lo stack non è centrato. Si può montare dietro, lasciando il VTX nella parte anteriore, o viceversa. Io opterò per stack 20×20 posteriore e VTX O4 Lite anteriore.

  • Antenna: già predisposta con cavetto SMA.

  • Stampe 3D: fondamentali per la protezione e l’alloggio dei componenti. Fatevele voi!


🚀 La build (in arrivo nel secondo video)

  • Motori: Meps 1507.5 (4S, probabilmente 3800KV)

  • Stack: 20×20

  • Ricevente: ExpressLRS

  • VTX: DJI O4 Lite

  • Obiettivo: supporto per GoPro Full o Naked, con ottima autonomia, stabilità e silenziosità grazie ai paraeliche integrati.


🧡 Conclusioni

L’ETHIX Cinerat si è rivelato un frame solido, compatto e con qualche particolarità interessante nel montaggio. Se state cercando un cinewhoop 3″ in grado di trasportare una GoPro Full con un volo fluido e sicuro, è sicuramente da tenere d’occhio.

📦 I componenti finali e il volo li vedremo nel secondo video!
Un grazie a Drone 24 per il supporto e per accogliere sempre le mie richieste!

Se questo articolo vi è stato utile, salvatevelo per quando monterete il vostro Cinerat, e…
Ci vediamo al prossimo progetto! 🚁🔥

Dove comprare il Frame su Drone24hours

Video di come montare Frame Cinewhoop ETHIX CINERAT